zanzare in giardino

Zanzare in giardino: ecco cosa fare

Rimedi, tempistiche e soluzioni per combattere uno dei problemi più diffusi nei nostri giardini

L’arrivo della bella stagione coincide con la nostra voglia di trascorrere lunghe giornate all’aria aperta in compagnia godendo della frescura e del relax che il nostro giardino è in grado di offrire.

Tuttavia c’è un problema che può rovinare le nostre serate estive, la presenza delle zanzare!

Una seccatura che si ripete di anno in anno e che rischia di diventare un vero e proprio grattacapo dalla non facile soluzione.

Le zanzare sono quindi un problema stagionale, il loro ciclo di vita è largamente influenzato dall’alternanza delle stagioni e dalle temperature esterne. La loro capacità di adattamento permette a questi fastidiosi insetti di resistere anche alle condizioni più avverse.

Come individuare il giusto periodo per dedicarsi alla lotta contro le zanzare?

come eliminare le zanzare in giardino

In base al periodo dell’anno in cui ci troviamo le tipologie di lotta contro le zanzare variano sensibilmente. 

Nel periodo invernale, indicativamente quello che va da novembre a marzo, non ci sono molte azioni da compiere contro le zanzare in giardino. Nell’eterna lotta contro le zanzare infatti a farla da padrone è sempre il processo ciclico di riproduzione e svernamento, immutabile da sempre.

L’arrivo dei primi caldi è sicuramente il momento adatto per attuare le pratiche di prevenzione che adesso vedremo nel dettaglio.

Lavorando in maniera opportuna nel periodo che va da marzo a giugno potremo poi godere di un’estate priva di zanzare in giardino.

In questa fase è opportuno rendere inospitale il nostro giardino per evitare che le zanzare possano riprodursi. Le larve di zanzara per crescere hanno bisogno di restare immerse completamente nell’acqua.

Possiamo dunque affermare che qualsiasi recipiente d’acqua presente nel nostro giardino per più di 7 giorni è un potenziale focolaio larvale.

rimedi contro le zanzare

Altri rimedi per combattere le zanzare in giardino sono le ovitrappole e le trappole per zanzare.

Con le giuste opere di prevenzione sarà possibile ritardare in maniera significativa la diffusione delle zanzare nei tuoi ambienti all’aria aperta.

Come eliminare le zanzare in giardino:

  • Eliminare 1 volta a settimana ogni ristagno d’acqua
  • Impedire la creazione di focolai di riproduzione
  • Effettuare un trattamento larvicida
  • Posizionamento delle ovitrappole
  • Istruire il vicinato alla prevenzione antizanzare
  • Ricorrere all’utilizzo di pesticidi

Il periodo caldo da giugno a settembre è il momento dell’anno in cui le zanzare sono più numerose e aggressive.

Tra le operazioni più efficaci ed invasive nella lotta alle zanzare in giardino troviamo sicuramente gli interventi di disinfestazione. Una pratica che si rivela particolarmente utile quando il numero di zanzare presenti in giardino è tanto elevato da rendere inutile qualsiasi altro tipo di rimedio.

Altre soluzioni per contrastare l’eccessiva presenza delle zanzare in giardino sono le trappole per zanzare da interno, gli spray perimetrali, gli irroratori automatici e, ovviamente, le classiche zanzariere.

arredo giardino zanzare

Nonostante le tante soluzioni proposte liberare il giardino dalle zanzare potrebbe non essere poi così facile.

E proprio per questo motivo esistono in commercio complementi d’arredo pensati per regalare a te e alla tua famiglia momenti di relax all’aria aperta lontano dalle zanzare.

Questo gazebo in ferro è completato da un set di tende laterali e di zanzariere. L’ideale per vivere il giardino in tranquillità senza il timore di punture indesiderate.

Quale rimedio trovi più efficace nella lotta contro le zanzare in giardino? Aspettiamo il tuo parere tra i commenti a questo post!

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.