Tendenze arredo 2021, le più belle ispirazioni

Rinnovato minimalismo e desiderio di libertà

Parola d’ordine: minimalismo. A questo concetto, si accompagna l’idea del ritorno alla natura e ai materiali come il legno o la plastica riciclata, per favorire quello che possiamo definire come un arredamento ecosostenibile. Si parla tanto di tendenze arredo 2021, approfondiamole tutte e vediamole insieme in questo articolo! 

La moda essenziale che non tramonta mai protagonista delle tendenze arredo 2021

Come per la moda, anche in tema di arredamento le tendenze cambiano di anno in anno, di stagione in stagione e seguono, spesso, i cambiamenti culturali e politici in atto. 

Il trend per il 2021 vede al centro colori neutri e legni di ispirazione nordica (o scandinava), che vanno di pari passo con un senso di praticità potenziato al massimo. Quindi, Less is more, anche in casa. La scelta di colori chiari e neutri aiuta a rendere anche gli ambienti piccoli più luminosi e visivamente più grandi. 

tendenze-arredo-2021
Sedie in stile scandi con gambe in legno di faggio e seduta trasparente

La luce naturale va sfruttata quanto più possibile: una buona illuminazione, infatti, è in grado di creare ambienti spaziosi e accoglienti. E questo vale in tutte le stanze della casa, dalla camera da letto al bagno. 

Sì, anche il bagno. Minimal ed elegante, le soluzioni per rendere moderno un bagno sono numerose, come possiamo vedere nelle immagini in basso. 

Spazi condivisi e oggetti multi-funzione: ecco come cambia l’ambiente casa nel 2021 

Il 2020 lo abbiamo ormai lasciato alle nostre spalle, ma ancora facciamo i conti con la situazione difficile che ci vede costretti, ormai da molti mesi, a nuove abitudini, anche all’interno delle mura domestiche. 

Estremizzandosi alcune delle evoluzioni antropologiche e di relazione già iniziate con il nuovo millennio, con la pandemia siamo stati chiamati a un nuovo senso di responsabilità collettiva e a rinunciare per un lasso di tempo notevole alla vita di sempre. 

Il cambiamento sociale come cambiamento culturale

Le distinzioni nette, anche all’interno delle nostre case, non esistono più: gli spazi domestici si trasformano in poco tempo da luoghi dedicati allo svago a luoghi, per esempio, di lavoro. Lo smartworking è diventato la normalità: anche la cucina o il living sono ambienti che si trasformano in uffici temporanei.  Ecco perché le tendenze arredo per il 2021 rispondono alle nuove esigenze che il momento storico che stiamo vivendo ci offre. 

Probabilmente ci porteremo la keyword del 2020, che è sicuramente resilienza, ancora per un po’. A ogni modo, in questi ultimi mesi abbiamo imparato che la casa deve potersi trasformare a seconda di come cambiano le regole che spesso ci vengono imposte. 

E ancora, multi-materiali e mix&match di colori e forme: vetro, marmo o effetto marmo, acciaio, ferro o legno.

Per riassumere quelle che saranno le tendenze arredo 2021:

  • rinnovato minimalismo, non uno stile spoglio e asettico, ma riscaldato da palette equilibrate;
  • voglia di libertà e di esprimere la propria personalità;
  • non solo minimalismo, ma anche il suo contrario: massimalismo e contaminazioni con altri stili;
  • bandito il superfluo: less is more non è solo un modo di arredare, ma uno stile di vita;
  • mai più distinzioni nette: gli spazi devono potersi trasformare nel minor tempo possibile da luoghi di svago a luoghi di lavoro;
  • le stanze non assolvono più a un’unica funzione.

Quindi, cosa possiamo aspettarci? La casa del 2021 raccoglie il meglio delle tendenze e le inserisce in un nuovo modo di vedere la propria abitazione. 

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.