Vetro opaco o trasparente? Questa è la domanda più gettonata quando arriva il momento di acquistare o sostituire una cabina doccia.
Individuata la misura necessaria e scelto il modello di box doccia da inserire all’interno del nostro bagno resta solo quest’ultima domanda. Che tipologia di vetro scelgo?
La scelta non interessa solo dei canoni estetici ma è opportuno prendere in considerazione anche altri parametri.
Quale sarà il vetro più adatto allo stile del tuo bagno e alle tue esigenze?

Possiamo semplificare il tutto e dire che la scelta si limita a due opzioni opposte: box doccia opaco o box doccia trasparente?
Anche cercando questa domanda su internet scoprirai che il popolo del web si divide in due fazioni.
Da un lato i sostenitori del box doccia con cristallo opaco, dall’altro invece troviamo gli amanti delle cabine doccia con cristallo trasparente.
Così una cosa ci è subito chiara: una risposta giusta non esiste.
Nella scelta tra cristallo opaco o trasparente dovrai fare affidamento solo sulle tue necessità.
Cosa conta di più per te nella scelta di un box doccia?

La facilità di pulizia o l’estetica? La privacy o la luminosità dell’ambiente?
Prenditi il tempo necessario e rispondi sinceramente a queste domande. Solo così potrai trovare la giusta strada e scoprire quale box doccia è quello più adatto a te.
I box doccia con cristallo trasparente sono molto apprezzati per lo stile e per l’aspetto estetico.
Il vetro trasparente permette alla luce di raggiungere l’interno del box doccia regalando un’inedita luminosità al tuo bagno.
Ricorda quindi che la scelta di una cabina doccia con vetro trasparente è in grado di dare aria e respiro anche ai bagni di dimensioni più ridotte.
Hai piastrelle finemente decorate o una rubinetteria doccia elegante e raffinata?
Un cristallo trasparente mette in risalto tutto quello che si trova all’interno del box: nel bene e nel male.
I box doccia con cristallo trasparente infatti richiedono una pulizia ed un impegno maggiore rispetto ai loro cugini opachi.
Nei luoghi con bassa quantità di calcare nell’acqua questo potrebbe non essere un problema ma, in caso contrario, la maggiore facilità di pulizia del vetro opaco potrebbe essere un fattore determinante nella scelta.
Il vetro opaco inoltre è in grado di assicurare un livello di privacy di gran lunga superiore ad un cristallo trasparente.
In alcuni casi è addirittura possibile continuare ad utilizzare il bagno anche con la doccia occupata. Una grande comodità in case con un unico servizio.
Box doccia trasparente: pro e contro
Vantaggi
- Eleganza e design
- Illusione di uno spazio più ampio
- Limpidezza del cristallo
- Luminosità di tutto l’ambiente bagno
Svantaggi
- Maggiore attenzione nella pulizia
- Poca privacy all’interno del bagno
Box doccia opaco: pro e contro
Vantaggi
- Isolamento dall’ambiente circostante
- Gocce e calcare meno evidenti
- Maggiore facilità di pulizia
- Possibilità di usare il bagno a doccia occupata
Svantaggi
- Estetica pesante
- Il bagno risulta più piccolo
La scelta della finitura del vetro, opaco oppure trasparente, è solo uno dei tanti quesiti che ci attanagliano quando ci troviamo a dover scegliere una cabina doccia per il nostro bagno.
Altri aspetti di fondamentale importanza restano lo spessore del cristallo, la tipologia di apertura del box doccia e il colore dei profili a muro.
Nella sezione del nostro e-commerce dedicata ai box doccia è possibile trovare la soluzione per ogni esigenza grazie ad un catalogo incredibilmente ampio e sempre aggiornato secondo le ultime tendenze di design.