La crescita dell’e-commerce in Italia continua senza sosta. A Milano, di nuovo protagonista, abbiamo fatto il punto della situazione al Netcomm Forum 2017.
Netcomm Forum 2017. 21 milioni di italiani comprano online
Questo dato proviene dagli appunti presi durante il Netcomm Forum. Una cifra interessante e considerevole. Continua senza arrestarsi la crescita delle vendite online: quest’anno arriverà a quota 23,1 miliardi di euro. Si tratta del 16% in più rispetto al 2016.
La nostra esperienza al Netcomm Forum è stata, come sempre, molto positiva. La bellezza di questo appuntamento annuale sta nella completezza della partecipazione. Tantissimi gli attori: agenzie di comunicazione, esperti del web, sviluppatori, esperti marketing. Non ultimi, naturalmente, noi, le aziende.
Come ogni anno, dicevo, l’esperienza è stata più che positiva.
L’Unified Commerce. Il futuro delle vendite online
La presentazione dell’edizione 2017 non si poteva aprire in modo migliore. Roberto Liscia, Presidente Netcomm, ha aperto i lavori facendo il punto della situazione.
“Oggi è in atto un profondo cambiamento della domanda e dell’offerta, che coinvolge dei fattori chiave nel commercio elettronico a partire dal consumatore, i cui bisogni devono essere puntualmente analizzati e soddisfatti. Egli si aspetta un servizio in tempi rapidi, geolocalizzato e orientato a soddisfare anche le necessità più immediate.”
E poi ha aggiunto:
“Per questo motivo le aziende che hanno integrato il canale digitale nei loro processi di business devono essere in grado di creare un’esperienza unificata di e-commerce, dove online, offline e diversi device si mescolano costantemente in un nuovo ecosistema esperenziale.”
Un nuovo ecosistema esperenziale. Questa è la sfida lanciata dal Presidente Netcomm. Una sfida che noi di Deghi mettiamo in atto tutti i giorni, con lungimiranza e impegno.
Al Netcomm Forum gli spunti sono sempre moltissimi!
Questa edizione ha voluto fotografare un nuovo panorama nel commercio elettronico italiano. Questa dimensione va al di là dell’omnichannel. Si potrebbe dire che diventa un’esperienza universale, in cui il fruitore è coinvolto a 360° in ogni processo. Il cliente è coinvolto, esattamente. Coinvolgere è quello che facciamo dal primo momento. Una sfida difficile, ma sempre molto avvincente!
Eccellenze digitali e spunti di riflessione
3 incontri principali affiancati a oltre 60 workshop per il Netcomm Forum. L’Unified Commerce è l’assoluto protagonista. Il punto di partenza per la prima plenaria. Nel pomeriggio del 10 maggio alle 16:30 si è svolta la seconda plenaria. Al centro del dibattito le eccellenze digitali. Avanguardie dell’on-line, del marketing, dell’IT.
La plenaria conclusiva, invece, ieri alle 9:30. Si è parlato di data revolution. Ricercatori e accademici si sono fatti avanti e hanno dimostrato quanto i dati rappresentino il canale privilegiato tra azienda e fruitore finale alla ricerca della strategia migliore.
Netcomm Forum in cifre: un interesse che cresce sempre di più
Le presenze sono aumentate del 18% rispetto all’edizione del 2016. La kermesse ha ospitato 170 stand tra espositori e sponsor, 169 relatori, 3 plenarie e oltre 60 workshop seguiti da 16 mila visitatori. Le presenze totali? Ben 11.800!
Si è parlato spesso di “e-commerce conversazionale“: il consumatore digitale pretende di interagire direttamente con l’azienda in modo diretto, immediato. Il cliente vuole a tutti gli effetti “conversare” con l’azienda che ha scelto per i suo acquisti. Vuole conoscere ed essere sicuro.
Aggiornarsi, studiare nuove strategie e sempre… osare!
Lo spirito Deghi è determinato, solido. Prendiamo solo il meglio da questi incontri e ci auguriamo di ottenere risultati sempre più soddisfacenti.
Questa è stata l’esperienza Deghishop al Netcomm Forum.
E…Ci aggiorniamo prossimo articolo!