Cerchi un modo semplice ed efficace per migliorare l’estetica e la vivibilità del tuo giardino? Coltivare erbe aromatiche nei tuoi spazi all’aperto può essere una buona idea che porta con sé così tanti vantaggi che sarebbe davvero difficile elencarli tutti in un solo post.
Facili da gestire e in grado di regalare un’incredibile atmosfera, le erbe aromatiche da giardino sono piante molto facili da mantenere e per questo motivo sono perfette anche per chi non è dotato di un gran pollice verde.

Quali possono essere alcuni dei benefici del coltivare erbe aromatiche in giardino?
Un primo e fondamentale utilizzo è quello che le vede protagoniste della medicina officinale. Che alcune erbe aromatiche abbiano particolari proprietà terapeutiche è noto fin dall’antichità. I primi rimedi della storia infatti avevano alla loro base proprio le erbe aromatiche, quelle che oggi puoi coltivare nel tuo giardino in tutta semplicità.
Inoltre le erbe aromatiche si dimostrano un valido alleato anche in cucina. Sapori, odori e profumi inconfondibili per ottenere sempre il massimo dai tuoi piatti.
Ricorda sempre che per coltivare le erbe aromatiche in giardino non è necessario avere a disposizione grandi orti o intere serre. Tutto quello di cui hai bisogno è anche un piccolo balcone, qualche vaso, pochi attrezzi e un po’ di buona volontà!
I nostri consigli per coltivare erbe aromatiche in giardino

1 La scelta del terriccio è un primo passo fondamentale
La qualità del terriccio è un ingrediente fondamentale per coltivare le tue erbe aromatiche da giardino in maniera corretta. Il terreno del tuo giardino è troppo compatto e non si presta ad una coltivazione in vaso delle piante aromatiche.
Quello che ti consigliamo è di acquistare del terriccio appositamente pensato per le erbe aromatiche che offra quindi un adeguato drenaggio. Solitamente questo terriccio è formato da un mix di diversi tipi di terreno e spesso è arricchito di sostanze nutritive o addirittura di lombrichi per smuovere la terra e donare maggiore nutrimento.
2 Dove posizionare i vasi? Meglio in penombra ma senza dimenticare la luce diretta
Importante tanto quanto la scelta del terriccio è la scelta della giusta posizione dove collocare i tuoi vasi con le erbe aromatiche all’interno.
La gran parte delle erbe aromatiche cresce in maniera ottimale in zone di penombra ma la luce del sole riveste sempre un ruolo centrale nella crescita della pianta e quindi un consiglio importante è quello di posizionare le erbe aromatiche in un luogo dove possano ricevere la luce naturale del sole per almeno 5-6 ore al giorno.
3 Vaso grande o piccolo? Ogni erba aromatica ha le sue esigenze
Quale tipologia di vaso scegliere per coltivare le erbe aromatiche in giardino?
Solitamente le piante aromatiche non richiedono vasi di grandi dimensioni. Possono fare eccezione alcune tipologie particolari come coriandolo e lavanda che richiedono vasi grandi fino a 15 litri.
La scelta del materiale del vaso invece è puramente estetica e legata esclusivamente alla funzionalità e allo stile del proprio giardino. L’unica accortezza è quella di prevedere la presenza di fori sul fondo del vaso per assicurare sempre un buon drenaggio dell’acqua in eccesso.
4 Aiuta le tue piantine a crescere utilizzando del fertilizzante a rilascio lento
Durante il processo di crescita delle tue piantine valuta la possibilità di utilizzare del fertilizzante. I fertilizzanti a rilascio lento e composizione organica sono un ottimo incentivo alla crescita.
Tuttavia fai molta attenzione a non eccedere con il fertilizzante. Questo infatti riduce la presenza degli oli essenziali all’interno delle piante con conseguente diminuzione dell’aroma tipico di questa tipologia di erbe.
5 Due regole per coltivare erbe aromatiche: innaffia spesso ma non innaffiare troppo
Quando si tratta di innaffiare le erbe aromatiche gli accorgimenti da tenere sempre a mente sono prevalentemente due: annaffiare regolarmente e annaffiare senza esagerare troppo.
L’attenzione principale deve essere quella di non bagnare le foglie perché potrebbero marcire. L’acqua scende troppo velocemente lungo il vaso? In questo caso il terreno potrebbe essere troppo secco.
Tocca il terreno con le dita. Ti sembra troppo secco per la crescita delle tue piantine? Puoi immergere l’intero vaso in una bacinella d’acqua in modo che dai fori sottostanti il terriccio possa prendere tutta l’umidità di cui hai bisogno.