Per gli amanti dell’arredo bagno moderno scegliere i sanitari opachi – in ceramica opaca – è senz’altro un modo per osare e rendere la stanza da bagno un luogo del tutto non convenzionale. Una vera e propria scelta avanguardistica e coraggiosa!
Le tonalità materiche dei sanitari opachi fanno sì che l’ambiente bagno sia elegante, senza mai rinunciare alla praticità.
Sì, perché i sanitari in ceramica opaca sono disponibili sia nella versione sospesa, che in quella filo muro. Parliamo di una serie in particolare, e cioè la serie Nadir.
I sanitari opachi della serie Nadir sono disponibili nelle finiture bianco opaco, grigio opaco e nero opaco.
La pulizia e l’igiene dei sanitari opachi
La domanda potrebbe però sorgere spontanea: saranno facili da pulire? O la finitura opaca sul lungo periodo mi darà problemi?
La risposta è: si, sono facili da pulire e no, non cambia praticamente nulla rispetto alla versione lucida.
Questo non vuol dire, però, che sarà possibile utilizzare gli stessi prodotti spesso abrasivi che si utilizzano per i sanitari smaltati. L’accortezza resta quindi una soltanto: occhio ai detersivi che potrebbero erodere l’effetto matt del wc o del bidet.
Basterà dell’alcool puro, un detergente delicato (ma disinfettante) oppure semplicemente l’acqua diluita con dell’ammoniaca.
I colori che maggiormente si abbinano sono quelli dai toni neutri, come il beige, il tortora, il grigio. L’effetto che se ne ricava è un ambiente bagno etereo ed elegante, morbido ma materico. Vediamo ora come abbinare i sanitari opachi con il resto dell’arredo della stanza per eccellenza dedicata al relax.
Lilium – i mobili da bagno dai toni pastello
L’arredo bagno moderno passa anche dai colori.
Parliamo di un nuovo modello, Lilium. Due misure (100 e 140 centimetri) e la possibilità di avere la vasca del lavabo a destra o a sinistra, 6 colori. Bianco, rosa, verde, celeste, marrone e tortora.
Le tonalità materiche dei mobili dai colori pastello rendono l’ambiente bagno elegante, senza mai rinunciare alla praticità. Luce e colore: lasciati ispirare dalla nuance più vicina alla personalità del tuo ambiente bagno!
La scelta cromatica del mobile da bagno
Proviamo a dare una descrizione per ciascuna scelta cromatica: ogni colore, infatti, rispecchia un modo di essere o un modo di arredare.
Verde: fresco, luminoso, ricercato e di tendenza, porta un tocco di luce agli ambienti e si inserisce in un mood d’arredo leggero e un po’ romantico.
Rosa: avvolgente, delicato e rassicurante. Il rosa cipria regala calore e tanta bellezza allo spazio casa.
Azzurro: dolce e mai freddo, la scelta dell’azzurro per la stanza da bagno regala a tutto il perimetro bagno una luce diversa, tutta da vivere.
Bianco: nella versione opaca o lucida, una finitura intramontabile. Prova ad abbinare le colonne e i pensili colorati.
Tortora: misterioso, rilassante, fascinoso e terreno, gioca un ruolo importante nella progettazione degli spazi di casa.
Marrone: forte ed elegante, di un tono più scuro rispetto al tortora, la forza di questa nuance sta nell’intensa ricercatezza che riesce a trasmettere a tutto lo spazio bagno.
Aggiungere un pouf, uno sgabello o una poltrona all’ambiente: un mix&match sempre vincente, per un arredo bagno moderno che di certo non rimarrà inosservato.
Una seduta come una poltroncina, inserita all’interno dell’ambiente bagno, permette di avere un comodo punto d’appoggio in più per asciugamani, teli, in generale oggetti di uso quotidiano.
A ogni mobile, poi, il suo pensile. Dalle linee decise, le semicolonne da bagno dal design moderno spiccano per la loro linea sobria e ben definita, garantita dalla totale mancanza di maniglie, sostituite da un delicato intaglio laterale. L’interno è suddiviso in ripiani per l’appoggio degli accessori personali da bagno. Questo pensile sospeso è reversibile e consente l’installazione con apertura dell’anta sul lato destro o sul sinistro.